Il piede d’atleta è una micosi provocata da funghi.
E’ la denominazione comune di una micosi che prende il nome da Tinea pedis o tigna del piede, che in particolari condizioni (caldo, umido) si moltiplicano in maniera massiva causando la formazione dell’infezione. E’ frequente negli adulti e nei bambini che praticano sport e sudano intensamente (dovuta all’utilizzo di scarpe o calze che non garantiscono un’adeguata traspirazione). Colpisce solitamente l’epidermide del piede.
Sintomi:
- Interdigitale: è la forma più diffusa in cui le lesioni si manifestano tra un dito e l’altro, poiché nello spazio si può accumulare fino al 98%.
- A Mocassino: è una forma che può colpire un solo piede o entrambi e si può estendere fino ai talloni, alla pianta dei piedi e ai bordi laterali.
Sintomatologia:
- Presenza di aree cutanee arrossate con possibile eritema
- Prurito
- Cattivo odore
- Ispessimento della cute e possibile desquamazione
- Presenza di vescicole
- Fessure o spaccature della pelle
- Infiammazioni
Trattamento con la Oriri Crema piedi con thermus thermophilus previene e cura il piede d’atleta, perché ha un’azione:
- Antifungina ed antibatterica
- Aumenta il tono ed elasticità cutanea
- Controlla la cheratinizzazione.
- Idratazione superficiale e profonda